L’AGENZIA DELLE ENTRATE AFFERMA CHE SI DEVE APPLICARE L’IVA AI CORSI SPORTIVI, MA NON VALE PER LE ATTIVITÀ ISTITUZIONALI SVOLTE NEI CONFRONTI DI TESSERATI
Ha fatto molto discutere quest’estate una risposta ad interpello da parte dell’Agenzia delle Entrate[1] che, alla richiesta formulata da una associazione sportiva dilettantistica che chiedeva di non applicare l’IVA ai propri corsi di nuoto invocando una specifica norma che esenta dall’imposta i corsi di formazione[2] replicava negativamente affermando: “Ne consegue
DA FARE NEL MESE DI AGOSTO LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO PER LA GESTIONE DI IMPIANTI SPORTIVI, MA VALE SOLO PER LE PALESTRE
Con un tempismo evidentemente fuori da ogni logica è stato pubblicato il primo di agosto sul sito del Dipartimento per lo Sport il decreto attuativo[1] per rendere operativi i contributi previsti dal cosiddetto Decreto Sostegni-ter[2]. Dal momento che il decreto stesso prevede[3] che le richieste di accesso al beneficio debbano
NUOVI DUBBI SULLE MODALITÀ DI CALCOLO DEL PLAFOND LEGGE 398/1991: LA CASSAZIONE SMENTISCE L’INTERPRETAZIONE DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Un recente provvedimento della Corte di Cassazione[1] porta nuovi dubbi sulle modalità di calcolo del plafond di 400.000 euro previsto per l’adozione del regime agevolato della legge 398/1991. L’argomento è importante in quanto incide in primo luogo sulle modalità di calcolo delle imposte derivanti dalla dichiarazione annuale dei redditi e soprattutto
DAL 30 GIUGNO SANZIONI A CHI NON ACCETTA PAGAMENTI CON CARTE DI CREDITO O BANCOMAT: COME SI APPLICA LA NORMATIVA AGLI ENTI SPORTIVI DILETTANTISTICI
Come è stato ampiamente riportato dagli organi di stampa negli ultimi giorni, con la data del 30 giugno il rifiuto di accettare pagamenti in forma elettronica (carta di credito o bancomat) verrà sanzionato[1]. Con ciò l’obbligo di attrezzarsi con gli strumenti necessari per ricevere questo tipo di pagamenti diventa realmente
LA NECESSITÀ DI MODIFICARE LA RIFORMA DELLO SPORT SUL TEMA DEL LAVORO SPORTIVO – UNA PROPOSTA CONCRETA
CONTENUTO IN Sport-Update – Newsletter n. 11/22 – 4/6/2022 Come vi è noto[1] nel febbraio 2021 è stata approvata la Riforma dello Sport[2], all’interno della quale vengono delineate nuove normative in tema di lavoro sportivo con il rischio (o la certezza) di un aggravio dei costi della gestione amministrativa per gli enti
APERTA LA PRIMA FINESTRA PER LO SPORT-BONUS: C’È TEMPO FINO AL 30 GIUGNO PER INVIARE LA DOMANDA
CONTENUTO IN Sport-Update – Newsletter n. 10/22 – 2/6/2022 Come avevamo anticipato con il commento all’ultima legge di bilancio[1] è stato prorogata anche per l’anno 2022 l’agevolazione denominata “Sport Bonus” che permette un recupero fiscale tramite credito di imposta nella misura del 65% dell’importo erogato da imprese a enti sportivi dilettantistici per
DAL 1 LUGLIO OBBLIGO DI FATTURA ELETTRONICA PER GLI ENTI SPORTIVI DILETTANTISTICI
CONTENUTO IN Sport-Update – Newsletter n. 9/22 – 3/5/2022 Come è noto, dopo un periodo molto caldo all’inizio dell’anno 2019 pieno di novità normative, interpretazioni, esclusioni e modifiche continue di disposizioni in tema di fatturazione elettronica per gli enti sportivi dilettantistici che operano in regime di legge 398/1991, la situazione si era
NUOVO RINVIO PER LE SCADENZE FISCALI DEL 2022
CONTENUTO IN Sport-Update – Newsletter n. 8/22 – 27/4/2022 Pochi giorni fa[1] è stato convertito in legge il cosiddetto “Decreto bollette”[2] il quale, oltre a contenere disposizioni per calmierare il costo delle materie energetiche, ha visto comparire, grazie a un emendamento dell’ultimo minuto, una norma specificamente destinata ad agevolare gli enti sportivi
L’AGENZIA DELLE ENTRATE DICE NO AI COMPENSI SPORTIVI PER ADDETTI ALLE PULIZIE, CUSTODI E GIARDINIERI
CONTENUTO IN Sport-Update – Newsletter n. 7/22 – 17/4/2022 Con la risposta a un interpello[1] fatto da una associazione sportiva dilettantistica[2] l’Agenzia delle Entrate ha preso posizione su una questione dibattuta da tempo negando la possibilità di qualificare come compensi sportivi i pagamenti fatti da un ente sportivo dilettantistico agli addetti alle
Sport Update
Gentile abbonato al servizio Sport-Update, ti diamo il benvenuto su questa pagina. In questa sezione verranno pubblicate le comunicazioni relative al servizio Sport-Update ed eventualmente alcuni contributi destinati esclusivamente alla vostra categoria di utenti. Gli articoli che costituiscono la newsletter, la cui lettura sarà inibita dopo alcune righe a chi non è