d
Follow us

Studio Fabio Zucconi

  >  Non categorizzato   >  COMUNICAZIONE PER PARTECIPANTI A WEBINAR DEL 16 APRILE 2020

COMUNICAZIONE PER PARTECIPANTI A WEBINAR DEL 16 APRILE 2020

image_pdfStampa il pdf

Buonasera,

la vostra richiesta di partecipare al webinar è stata accolta e vi è stata inviata poco fa una mail con l’invito e i riferimenti utili per partecipare.

Le richieste di partecipazione ricevute hanno superato le aspettative e quindi abbiamo pensato di proporre questo seminario on-line in due distinte occasioni: la prima, come da programma, domani 16 aprile alle ore 17,00 e una replica martedì 21 aprile alle ore 17,30. La replica non sarà una semplice riproposizione di un filmato della prima riunione, ma sarà tenuta on-line nuovamente in diretta dai relatori con la possibilità di interagire.

La scelta di duplicare l’iniziativa consentirà a tutti di partecipare anche qualora l’infrastruttura informatica dovesse avere problemi ad accettare un numero elevato di partecipanti (anche se ciò non dovrebbe accadere in quanto il buon funzionamento è garantito fino a 250 utenti).

Per poter partecipare vi chiediamo:

* di seguire le regole per la partecipazione che riportiamo di seguito;

* di compilare un questionario necessario per acquisire i dati di tutti i partecipanti che trovate attraverso uno specifico link contenuto nell’invito (e diverso dal link per partecipare al seminario);

* di leggere l’informativa sui diritti alla tutela dei dati personali allegata a questa comunicazione e di prestare attenzione al fatto che collegandovi al webinar presterete automaticamente il consenso al trattamento dei vostri dati personali secondo quando previsto nell’informativa.

 

Regole per la partecipazione

Piattaforma utilizzata: verrà utilizzata la piattaforma di Google denominata Hangouts Meet

Modalità di collegamento:

* tramite PC: cliccando sul il link che riceverete tramite l’e-mail dell’invito potrete partecipare direttamente alla videochiamata previa autorizzazione che riceverete dall’organizzazione;

* tramite telefono cellulare: per partecipare in videoconferenza dovete aver preventivamente scaricato sul telefono la app Hangouts-Meet (tramite Playstore o Applestore) e cliccare sul link ricevuto tramite l’e-mail di invito. Per partecipare solo telefonicamente (senza collegamento video) dovete chiamare il numero di telefono contenuto nella stessa e-mail dell’invito utilizzando l’apposito PIN ivi indicato.

 

Modalità di svolgimento del webinar:

Il webinar verrà disciplinato da un “regista” che avrà facoltà di chiudere e aprire i microfoni dei partecipanti e che interverrà per disciplinare gli interventi e risolvere gli eventuali problemi tecnici.

I microfoni di chi partecipa all’evento verranno tenuti spenti dal regista per evitare che si formi un fastidioso rumore di fondo che potrebbe creare problemi all’ascolto.

Chi volesse intervenire può farne richiesta utilizzando la chat di Meet.

Attraverso la chat si potranno anche proporre domande specifiche.

Si informa che la partecipazione al webinar comporta la condivisione degli indirizzi e-mail dei partecipanti nel senso che tali indirizzi potranno apparire ed essere letti da tutti i partecipanti negli inviti e durante lo svolgimento del webinar.

Gli organizzatori si riservano il diritto di utilizzare tali indirizzi anche successivamente per proporre nuove iniziative di questo tipo o per l’invio di documentazione anche commerciale. L’informativa sui diritti alla tutela dei dati personali viene inserita in calce alla presente.

Chiunque partecipi al webinar fornisce con la semplice richiesta di partecipazione il consenso al trattamento dei propri dati personali (indirizzo e-mail e altri dati forniti durante il webinar e con la scheda di partecipazione).

Si informa che il webinar verrà registrato, e ciò avverrà sia nella prima data che nella replica. Pertanto chiunque accetti di parteciparvi cliccando sul link fornisce automaticamente il proprio consenso alla registrazione. La registrazione del webinar potrà essere pubblicata su canali social, sui siti internet degli organizzatori o ceduta a terzi integralmente o solo in parte. È assolutamente vietato invece per chi partecipa in qualità di invitato di registrare il seminario e di diffonderlo senza autorizzazione.

Durante il webinar verranno proiettate delle slides.

Nei giorni successivi al webinar gli organizzatori si riservano il diritto di inviare per mail a tutti i partecipanti le slides proiettate ed altro materiale, anche di tipo commerciale.

 

                             

INFORMATIVA SUI DIRITTI ALLA TUTELA DEI DATI PERSONALI (PRIVACY) RESA AI SENSI DEGLI ARTICOLI 13 E 14 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 (GDPR – General Data Protection Regulation)

In conformità con la vigente normativa la informiamo che i dati da lei forniti saranno oggetto di trattamento in conformità alla normativa contenuta nel Regolamento UE 2016/679.

Per trattamento dei dati intendiamo le operazioni che svolgeremo che potrebbero comportare la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento, la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione, la messa a disposizione, il raffronto, la limitazione, la cancellazione e la distruzione dei dati personali ricevuti.

Per lo svolgimento dell’attività dovremo trattare dati personali rappresentati da informazioni a lei riconducibili con riferimento a identificativi quali a titolo esemplificativo il suo nome e cognome, dati relativi all’ubicazione della sua residenza e del suo luogo di lavoro, recapiti telefonici e indirizzi e-mail e PEC. Non verranno trattati dati inerenti gli elementi caratteristici della sua identità fisica, della sua identità economica, della sua identità fisiologica, genetica, psichica, culturale e sociale a meno che lei non riterrà opportuno ed utile per l’attività da svolgere produrci documentazione relativa a queste caratteristiche che verrà utilizzata sempre nei limiti da lei indicati.

Il trattamento dei suoi dati personali trova la sua base giuridica nel suo consenso.

La finalità del trattamento dei suoi dati personali è quella di identificare i partecipanti ai seminari di formazione, di permettere di tenere un ordinato elenco da utilizzare per l’invio di documentazione afferente alla materia per cui ci autorizzate espressamente ad inviarvi comunicazioni di aggiornamento o di presentazione di seminari, convegni, attività svolte, servizi prestati. I suoi dati di contatto potranno anche essere utilizzati per inviarle informazioni commerciali su prodotti o servizi diretti alla platea dei soggetti operanti nel mondo dello sport dilettantistico e saranno quindi utilizzati per creare liste di distribuzione di documenti di aggiornamento quali circolari o informative e di presentazione di prodotti e servizi per il mondo sportivo dilettantistico. Nel caso in cui intendessimo trattare i suoi dati personali per finalità diverse rispetto a quelle sopra indicate ci impegniamo a fornirle tutte le informazioni in merito a tali diverse finalità

Il titolare del trattamento dei suoi dati è il Dr. Fabio Zucconi, via Montepelato Sud n.23 – 43022 Monticelli Terme (PR) – telefono 0521 1711702 – e-mail f.zucconi@studiofabiozucconi.it; PEC f.zucconi@legalmail.it . Non è stato nominato alcun responsabile della protezione dei dati in quanto non sussistono attività che comportino trattamenti che richiedano il monitoraggio regolare e sistematico degli interessati su larga scala, di categorie particolari di dati personali o di dati relativi a condanne penali o reati.

Quanto alle modalità di trattamento dei dati, essi verranno trattati direttamente dal titolare del trattamento, Dr. Fabio Zucconi e potranno essere trattati, nel rispetto della normativa contenuta nel Regolamento UE 2016/679, da lavoratori dipendenti del titolare, collaboratori, tirocinanti, colleghi che collaborino all’esecuzione dell’incarico o lavoratori dipendenti, collaboratori o tirocinanti della società Sporteams Srl, che collabora all’esecuzione dell’incarico. I dati verranno trattati con strumenti manuali e/o informatici e telematici con logiche di organizzazione ed elaborazione correlate alle finalità di trattamento e in modo da garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei dati stessi.

I suoi dati verranno conservati fino alla vostra esplicita richiesta di cancellazione degli stessi o fino al momento di cessazione di attività dello studio.

In qualità di interessato lei ha i seguenti diritti:

Ha diritto di chiedere l’accesso ai suoi dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi. Ha diritto anche a richiedere la limitazione del trattamento dei dati che la riguardano e di opporsi al loro trattamento. Ha inoltre diritto alla portabilità dei dati.

Ha diritto di revocare il consenso al trattamento dei dati personali già fornito senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.

Ha diritto di proporre reclamo ad un’autorità di controllo.

La partecipazione al webinar intitolato “ASSOCIAZIONI E SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE AI TEMPI DEL CORONA-VIRUS – come resistere nel momento dell’emergenza e come ripartire quando sarà finita” nella versione del 16 aprile 2020 o del 21 aprile 2020 attraverso il collegamento utilizzando il link ricevuto nell’invito comporta anche AUTOMATICAMENTE la dichiarazione di avere ricevuto l’informativa sopra estesa, la dichiarazione di aver compreso tutto quanto ivi contenuto e, sulla base delle informazioni ricevute, la MANIFESTAZIONE DI UN ESPLICITO CONSENSO CHE I DATI PERSONALI CHE LO RIGUARDANO SIANO OGGETTO DI TRATTAMENTO PER TUTTE LE FINALITÀ E NEI MODI DESCRITTI NELL’INFORMATIVA.