
DAL 1 LUGLIO OBBLIGO DI FATTURA ELETTRONICA PER GLI ENTI SPORTIVI DILETTANTISTICI
CONTENUTO IN Sport-Update – Newsletter n. 9/22 – 3/5/2022
Come è noto, dopo un periodo molto caldo all’inizio dell’anno 2019 pieno di novità normative, interpretazioni, esclusioni e modifiche continue di disposizioni in tema di fatturazione elettronica per gli enti sportivi dilettantistici che operano in regime di legge 398/1991, la situazione si era cristallizzata nel modo che ora riepiloghiamo:
- sotto la soglia dei 65.000 euro di proventi commerciali gli enti sportivi dilettantistici potevano continuare ad operare come in passato con un esonero completo dagli obblighi di fatturazione elettronica sia per le fatture emesse che per quelle ricevute[1];
- ltre la soglia dei 65.000 euro di proventi commerciali gli enti sportivi dilettantistici potevano scegliere se traslare sul proprio sponsor/ cessionario l’obbligo di invio della fattura elettronica per proprio conto o se attrezzarsi per gestire autonomamente questo adempimento[2]. Nella nostra esperienza questa norma si era tradotta in un sostanziale obbligo di utilizzare il sistema della fattura elettronica non essendo conveniente per nessuno obbligare lo sponsor/ cessionario a un ulteriore adempimento.Devi essere loggato per visualizzare questo contenutoLogin