Lo Studio ha maturato una profonda esperienza nel trattamento dei redditi prodotti all’estero da persone fisiche residenti in Italia, e ciò anche a seguito di un profondo coinvolgimento nelle due campagne per la regolarizzazione dei patrimoni detenuti all’estero effettuate negli anni dal 2014 al 2017 per la cosiddetta Voluntary Disclosure, nel corso delle quali sono state studiate e trattate direttamente o indirettamente centinaia di posizioni.
L’approfondimento effettuato ha portato anche alla creazione di un software ad hoc utilizzabile per la dichiarazione dei redditi prodotti all’estero (compilazione dei quadri reddituali del modello Redditi PF e del quadro RW per il monitoraggio fiscale).
L’esperienza acquisita nel settore ci ha permesso di approfondire particolarmente le modalità di tassazione dei redditi diversi da cessione di valuta estera rivenienti da conti correnti, sia se questi sono detenuti all’estero, sia se lo sono in Italia. Il software a nostra disposizione ci permette di gestire la complessa procedura necessaria per la determinazione delle plus o minus-valenze generate dai conti correnti in valuta. Abbiamo avuto occasione di trattare questa tematica anche con riferimento alle valute elettroniche (es.bitcoin) e alla gestione di conti valutari a servizio di attività di trading on-line.
In particolare sono state approfondite le regole che presiedono alla dichiarazione dei vari tipi di redditi finanziari, dei redditi provenienti da investimenti immobiliari o dallo svolgimento di attività di lavoro dipendente o autonomo, e le convenzioni contro le doppie imposizioni e le modalità di recupero delle imposte pagate all’estero.
Lo Studio può fornire servizi di consulenza per effettuare l’emersione dei patrimoni detenuti all’estero e non ancora dichiarati in Italia con la determinazione dei minori costi possibili ammessi dalla normativa in vigore.
L’esperienza maturata permette allo Studio di trattare tutte le possibili posizioni, da quelle elementari costituite da poche attività ereditate da un parente che risiedeva all’estero a quelle più articolate comprendenti investimenti diversificati e posti in diversi Paesi stranieri.
Lo Studio collabora da tempo anche con soggetti di nazionalità estera che risiedono per motivi lavorativi in Italia, ed offre loro il servizio di consulenza per dichiarare correttamente ed esaustivamente quanto richiesto dal sistema tributario italiano.
Conosciamo le particolarità del Protocollo sui Privilegi e le Immunità dell’Unione Europea applicabili ai soggetti che risiedono in Italia in ragione dell’esercizio delle loro funzioni al servizio dell’UE applicabili ad esempio ai funzionari che lavorano per le Authority (come ETF e EFSA).
Combinando le competenze acquisite nelle aree tematiche maggiormente approfondite, lo Studio è in grado di gestire anche il contenzioso tributario in relazione alla tassazione dei redditi prodotti all’estero ed ha esperienza in questo campo, sia con riferimento al presupposto della tassazione (residenza fiscale), sia con riferimento alla normativa specifica relativa alle singole categorie di reddito.
Lo Studio svolge anche la tradizionale attività di elaborazione dati contabili e consulenza fiscale continuativa. Le registrazioni contabili avvengono attraverso l’attività di personale qualificato e dotato di esperienza. I compiti che lo Studio dovrà svolgere vengono concordati all’inizio del rapporto professionale e potranno spaziare dalla semplice consulenza esterna, alla predisposizione e invio delle dichiarazioni fiscali, alla elaborazione interna allo studio della contabilità con lo svolgimento di tutti gli adempimenti correlati e l’invio delle dichiarazioni fiscali, fino al pacchetto completo comprendente l’attività di fatturazione, di controllo degli incassi e pagamenti e anche del controllo di gestione. Viene offerto anche il servizio di domiciliazione societaria presso lo studio.