DA FARE NEL MESE DI AGOSTO LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO PER LA GESTIONE DI IMPIANTI SPORTIVI, MA VALE SOLO PER LE PALESTRE
Con un tempismo evidentemente fuori da ogni logica è stato pubblicato il primo di agosto sul sito del Dipartimento per lo Sport il decreto attuativo[1] per rendere operativi i contributi previsti dal cosiddetto Decreto Sostegni-ter[2]. Dal momento che il decreto stesso prevede[3] che le richieste di accesso al beneficio debbano
LE MISURE PER LO SPORT DILETTANTISTICO CONTENUTE NEL DECRETO SOSTEGNI
Il contributo a fondo perduto Il 22 marzo scorso è finalmente stato approvato il decreto “Sostegni”[1] che contiene le nuove misure a favore delle attività colpite dalla crisi correlata all’epidemia di corona-virus e ha alcune disposizioni applicabili agli enti sportivi dilettantistici. Va chiarito che in realtà non c’è alcuna misura specificamente
LE PROSSIME SCADENZE PER IL RECUPERO DEL VERSAMENTO DELL’IVA 2020 SOSPESA A CAUSA DELL’EMERGENZA COVID
Come è noto i versamenti dell’IVA correlati alle operazioni poste in essere nel 2020 per gli enti sportivi dilettantistici sono stati oggetto di diversi provvedimenti di sospensione con la fissazione di termini per il loro recupero. A distanza di un anno dall’inizio dell’emergenza sanitaria appare opportuno fare un po’ d’ordine
CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER ATTIVITÀ ISTITUZIONALE – DIPARTIMENTO PER LO SPORT
Ieri sera è comparso sul sito del Dipartimento per lo Sport un avviso che annuncia l’istituzione di una misura di aiuto per le associazioni e società sportive dilettantistiche al fine di contrastare la situazione di crisi dello sport dilettantistico dovuta all’epidemia in corso. Innanzitutto rileviamo che la procedura per la richiesta
NUOVE MISURE PER CONTRASTARE L’EMERGENZA COVID-19
Prosegue la seconda ondata di contagi da corona-virus e la conseguente sospensione delle attività sportive dilettantistiche. Per far fronte all’emergenza sono state approvate nelle trascorse settimane varie misure, le ultime delle quali sono contenute nel nuovo decreto-legge entrato in vigore da ieri e denominato decreto “Ristori-bis”[1] e vanno a completare
DECRETO “RISTORI”: IN ARRIVO GLI INCENTIVI PER FAR FRONTE AL NUOVO STOP ALLE ATTIVITÀ SPORTIVE
Ieri è stato pubblicato[1] il cosiddetto “Decreto Ristori”[2] che contiene le disposizioni per mettere in pratica le annunciate misure di sostegno agli enti sportivi dilettantistici ancora una volta penalizzati dalla sospensione dell’attività a seguito del DPCM[3] emanato al fine di contenere la rapida diffusione della “seconda ondata” di corona-virus. Diverse sono
ANCORA POCHI GIORNI PER CHIEDERE IL CREDITO DI IMPOSTA PER LE SPESE PER SANIFICAZIONE E ACQUISTO DI MATERIALE ANTI-COVID, MENTRE PER GLI INVESTIMENTI PER ADEGUARSI AI PROTOCOLLI IL TERMINE VA AL 2021
Anche le associazioni sportive dilettantistiche sono tra i beneficiari del credito di imposta che verrà riconosciuto a coloro che abbiano effettuato spese per l’adeguamento degli ambienti di lavoro alle normative emergenziali per la sanificazione e per l’acquisto di dispositivi di protezione. Le due disposizioni[1] che prevedono questa misura agevolativa sono contenute
IL DECRETO “AGOSTO” PER LE ASSOCIAZIONI SPORTIVE
Nella giornata di Ferragosto è entrato in vigore il decreto-legge numero 104 approvato il giorno precedente e comunemente denominato “Decreto Agosto”. Si tratta del quarto[1] decreto-legge diretto a contrastare le conseguenze dell’epidemia di corona-virus e contiene alcune disposizioni specificamente dirette al settore dello sport ed altre disposizioni che, pur non essendo
IL DECRETO AGOSTO
Nella giornata di Ferragosto è entrato in vigore il decreto-legge numero 104 approvato il giorno precedente e comunemente denominato “Decreto Agosto”. Si tratta del quarto[1] decreto-legge diretto a contrastare le conseguenze dell’epidemia di corona-virus attraverso l’appostamento di risorse destinate a misure specifiche e variegate di sostegno dei soggetti particolarmente penalizzati dalla
ARRIVANO I CONTRIBUTI PER IL MONDO SPORTIVO DILETTANTISTICO
Sommario: Premessa: arrivano i contributi per il mondo sportivo dilettantistico Contributo fondo perduto Decreto Rilancio (art.25 D.L.19/5/2020 n.34) Contributo Ufficio per lo Sport per canoni di locazione – prima finestra Contributo Ufficio per lo Sport fondo perduto – seconda finestra Contributo straordinario CONI Sport-bonus – prima finestra Indennità collaboratori