DAL 1 LUGLIO OBBLIGO DI FATTURA ELETTRONICA PER GLI ENTI SPORTIVI DILETTANTISTICI
CONTENUTO IN Sport-Update – Newsletter n. 9/22 – 3/5/2022 Come è noto, dopo un periodo molto caldo all’inizio dell’anno 2019 pieno di novità normative, interpretazioni, esclusioni e modifiche continue di disposizioni in tema di fatturazione elettronica per gli enti sportivi dilettantistici che operano in regime di legge 398/1991, la situazione si era
REGIME LEGGE 398/1991: L’OBBLIGO DI CONSERVAZIONE DELLE FATTURE DI ACQUISTO
CONTENUTO IN Sport-Update - Newsletter n. 4/21 - 20/2/2021 L’articolo 2, comma 4 della Legge n.398/1991 prevede che le fatture di acquisto debbano essere numerate progressivamente per anno solare e conservate. L’articolo 9, comma 3 del D.P.R. n.544/1999 conferma nella normativa che viene introdotta in sostituzione degli obblighi che erano contenuti nella
DA OGGI ATTENZIONE ALL’EMISSIONE DELLE FATTURE ELETTRONICHE: È TERMINATO IL PERIODO DI GRAZIA IN CUI NON SI APPLICAVANO LE SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONI O ERRORI
Sono oramai trascorsi sei mesi dall’introduzione dell’obbligo della fatturazione elettronica. La legge[1], nella presunzione che ci si sia nel frattempo familiarizzati con questa novità, prevede che dal primo luglio termini il periodo di grazia in cui non si applicavano sanzioni in caso di violazioni o errori nella fatturazione elettronica. Precisiamo
LA FATTURA ELETTRONICA E LE SOCIETÀ SPORTIVE IN REGIME DI LEGGE 398/1991
Viene proposto un approfondimento di tutti i temi relativi agli obblighi di fatturazione elettronica per le società sportive dilettantistiche in regime di Legge 398/1991 con indicazioni anche pratiche di come adempiere agli obblighi di legge e come scegliere gli strumenti più appropriati sia con riferimento al ciclo attivo che con
FINALMENTE CHIARITE LE MODALITÀ DI FATTURAZIONE PER LE SOCIETÀ SPORTIVE
La normativa introdotta dal decreto collegato alla legge di stabilità va interpretata nel senso per cui le associazioni sportive possono liberamente decidere se avvalersi del sistema di fatturazione elettronica o se giovarsi della norma che permette loro di non adeguarsi a tali obblighi
LE NOVITÀ DEL 2019 PER LE SOCIETÀ SPORTIVE TRA LEGGE DI BILANCIO E FATTURA ELETTRONICA
La legge di bilancio per il 2019 ha un’importanza fondamentale per lo sport in quanto attua una modifica sostanziale delle regole che presiedono al finanziamento pubblico delle attività sportive con un ridimensionamento del ruolo del CONI nella gestione dei fondi, ma non contiene invero alcuna modifica pratica in grado di
LE NOVITÀ CONTENUTE NELLA LEGGE DI BILANCIO
Il 30 dicembre scorso è stata approvata la legge di bilancio per l’anno 2019. In questo intervento ci occupiamo esclusivamente delle disposizioni che incidono sugli obblighi tributari prescindendo dagli altri aspetti che hanno maggiormente attratto l’opinione pubblica (pensioni a quota 100 o reddito di cittadinanza). Di seguito forniamo un elenco con
LE FATTURE TRA FINE 2018 E INIZIO 2019
Come oramai è noto a tutti dal 1 gennaio 2019 sorge l’obbligo della fatturazione elettronica. Con l’approssimarsi di questa data forniamo alcuni consigli su come destreggiarsi tra le ultime fatture del 2018 e le prime del 2019. La norma istitutiva precisa che l’obbligo di fatturazione elettronica decorre dal 1 gennaio 2019.
OBBLIGHI ED ESONERI PER L’INVIO DELLA FATTURA ELETTRONICA
Con la conversione avvenuta il 13 dicembre del Decreto collegato alla Legge di Bilancio 2019 si sono delineati, con alcuni dubbi residui, gli obblighi in relazione alla fatturazione elettronica per le varie categorie di contribuenti. Si può quindi riassumere la situazione nel modo seguente: CONTRIBUENTI IN REGIME ORDINARIO O SEMPLIFICATO (ditte individuali,
ESONERO DALL’OBBLIGO DI FATTURA ELETTRONICA PER LE SOCIETÀ SPORTIVE IN REGIME DI LEGGE 398/91
Nel procedimento di conversione del Decreto-legge collegato alla Legge di stabilità per il 2019, contenente peraltro anche le norme sulla cosiddetta “pace fiscale”, è stata apportata una modifica alla normativa in materia di obbligo di fatturazione elettronica. Tale innovazione al momento non è ancora operativa in quanto è stata inserita