NUOVA ONDATA DI ACCERTAMENTI PER GLI ENTI SPORTIVI DILETTANTISTICI: ATTENZIONE ALLA CORRETTA GESTIONE DEL RAPPORTO ASSOCIATIVO
Dopo un periodo di qualche anno in cui gli accertamenti fiscali agli enti sportivi dilettantistici erano stati sospesi a causa dell’emergenza sanitaria, si è assistito già alla fine dello scorso anno ad una ripresa dell’attività di controllo[1] e la tendenza appare in aumento con i primi mesi del 2023. Dalla classica
NUOVI DUBBI SULLE MODALITÀ DI CALCOLO DEL PLAFOND LEGGE 398/1991: LA CASSAZIONE SMENTISCE L’INTERPRETAZIONE DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Un recente provvedimento della Corte di Cassazione[1] porta nuovi dubbi sulle modalità di calcolo del plafond di 400.000 euro previsto per l’adozione del regime agevolato della legge 398/1991. L’argomento è importante in quanto incide in primo luogo sulle modalità di calcolo delle imposte derivanti dalla dichiarazione annuale dei redditi e soprattutto
IL PASSAGGIO AL REGIME AGEVOLATO DELLA LEGGE 398/1991 PER GLI ENTI SPORTIVI CON ESERCIZIO INFRA-ANNUALE
CONTENUTO IN Sport-Update - Newsletter n. 12/21 - 19/6/2021 Si avvicina il 30 giugno, data in cui tradizionalmente molti enti sportivi dilettantistici terminano il proprio esercizio con estensione pari a quella della stagione sportiva e diversa dall’anno solare. Ci si può quindi chiedere come fare per esercitare l’opzione di passaggio al regime
LA CESSIONE DI BENI AMMORTIZZABILI: LE MODALITÀ DI FATTURAZIONE
CONTENUTO IN Sport-Update - Newsletter n. 6/21 - 15/3/2021 Capita con una certa frequenza che un ente sportivo dilettantistico debba cedere un bene ammortizzabile e si ponga la questione di come certificare la cessione e di quali possano essere le conseguenze dal punto di vista fiscale sia per l’IVA che per le
REGIME LEGGE 398/1991: L’OBBLIGO DI CONSERVAZIONE DELLE FATTURE DI ACQUISTO
CONTENUTO IN Sport-Update - Newsletter n. 4/21 - 20/2/2021 L’articolo 2, comma 4 della Legge n.398/1991 prevede che le fatture di acquisto debbano essere numerate progressivamente per anno solare e conservate. L’articolo 9, comma 3 del D.P.R. n.544/1999 conferma nella normativa che viene introdotta in sostituzione degli obblighi che erano contenuti nella
REGIME LEGGE 398/1991: IL REGISTRO ANALITICO DELLE ENTRATE E USCITE DI CASSA
Come compilare il registro delle entrate e delle uscite di cassa per una associazione sportiva dilettantistica in regime di legge 398/1991
PER LE SOCIETÀ SPORTIVE IN REGIME LEGGE 398/91 NON C’È OBBLIGO DI CORRISPETTIVI TELEMATICI
Come è noto a partire dall’inizio dell’anno in corso tutti i soggetti che svolgono attività di commercio al minuto e assimilate devono memorizzare e trasmettere telematicamente all’Agenzia delle Entrate i dati relativi ai corrispettivi giornalieri[1]. La memorizzazione e trasmissione dei dati avviene attraverso l’utilizzo di strumenti tecnologici (registratori telematici) che
OBBLIGO DI PAGAMENTO CON MODALITÀ TRACCIABILI PER POTER DETRARRE LE SPESE PER ATTIVITÀ SPORTIVA DEI MINORI
La legge di bilancio in vigore dal 1 gennaio scorso ha imposto un nuovo onere per la detrazione delle spese sostenute per l’attività sportiva dei figli minori. Questa disposizione[1] ovviamente impatta con la quotidianità di tutte le associazioni sportive che gestiscono corsi per l’insegnamento o la pratica di attività sportive
IL TRATTAMENTO IVA DELLE OPERAZIONI CON L’ESTERO POSTE IN ESSERE DA ASSOCIAZIONI SPORTIVE IN REGIME DI LEGGE 398/1991
Vengono riepilogati gli adempimenti connessi alle operazioni con l'estero poste in essere dalle associazioni sportive dilettantistiche che operano in regime di legge n.398/1991 prendendo in considerazione in particolare i casi dell'acquisto da fornitore estero inerente l'attività commerciale connessa a quella istituzionale e il caso della fornitura di servizi di pubblicità
IL TRATTAMENTO FISCALE DEI PROVENTI DA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE PER LE SOCIETÀ SPORTIVE IN REGIME DI LEGGE 398/1991
Commento della disciplina fiscale relativa all'attività di somministrazione di alimenti e bevande svolta dalle associazioni sportive dilettantistiche in regime di legge 398/1991